Coronavirus, in Trentino una vittima e 1164 contagi
Una vittima da covid-19 in Trentino nelle ultime ore e 1164 nuovi casi di contagio su circa 2mila tamponi. In ospedale sono 137 i pazienti ricoverati, di cui 27 in rianimazione. Ad oggi sono stati 1 milione 24 mila 281 le somministrazioni effettuate, delle quali 396.582 sono seconde dosi e 190.259 richiami.
Teatro, al Sociale di Trento arriva Goldoni con "I due gemelli veneziani"
Quinto appuntamento con la Grande Prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Dopo la pausa per le festività natalizie, la Stagione prosegue portando sul palco del Teatro Sociale una tra le opere di maggior successo del grande commediografo veneziano Carlo Goldoni. Da giovedì 13 a domenica 16 gennaio andrà in scena a Trento l’opera “I due gemelli veneziani”, nell’adattamento firmato da Valter Malosti  e Angela Dematté. La Grande Prosa prosegue a gennaio con un altro grande autore come Luigi Pirandello. Da giovedì 27 a domenica 30, sempre al Teatro Sociale, il regista Yannis Kokkos dirigerà Sebastiano Lo Monaco nell’ “Enrico IV”.
Rifiuti, a Trento la tariffa resta invariata per le utenze domestiche
Novità in vista a Trento per la tariffa rifiuti: nel 2022 resta invariata per le utenze domestiche, mentre vengono abolite le agevolazioni previste per il periodo di emergenza sanitaria per quelle non domestiche. Nessun cambiamento, dunque, per le famiglie: per fare un esempio, nel 2022 un mastello da 30 litri costerà 2,24 euro (Iva compresa), in pratica lo stesso costo del 2021. Aumenti in vista, invece, per le utenze non domestiche che quest'anno non beneficeranno delle agevolazioni una tantum legate alla pandemia. Questo porterà ad un incremento tariffario che riporta i pagamenti ai livelli del 2019. Sul fronte delle agevolazioni/esenzioni, vengono confermate quelle in corso, compresa l'agevolazione di 40 euro/anno, riconosciuta per ogni nucleo con minori di 30 mesi e il riconoscimento a titolo gratuito dei sacchi per il conferimento del rifiuto sanitario. Novità per il 2022 è l'innalzamento del limite massimo del valore Isee per ottenere un’agevolazione tariffaria sul pagamento della quota fissa della tariffa: dal 1° gennaio 2022 passa ad 8.265 euro (valore che viene elevato a 20mila euro in caso di famiglie numerose, con almeno 4 figli a carico).
Coronavirus, in Alto Adige due vittime e 1135 contagi
Sanità. In Alto Adige ci sono state due vittime da covid-19 nelle ulite ore e 1135 casi di contagio, su circa 9300 tamponi. E' quanto emerge dal bollettino diffuso dall'Azienda sanitaria. Nei normali reparti ospedalieri sono ricoverati 79 pazienti, 56 nelle strutture private convenzionate, 18 in terapia intensiva. Sono 12857 le persone in quarantena.
Coronavirus, in Trentino i posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti covid è al 29%
A livello nazionale, la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti covid: è al 17%, a fronte di una soglia del 10%. Un tasso che cresce in 9 regioni: la provincia di Trento è maglia nera, con il 29%, il dato più alto d'Italia. E' quanto emerge dal monitoraggio dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. E' in calo, invece, in Provincia di Bolzano: è al 18%.
Rimborsi spese di trasferta, la Procura della Corte dei Conti di Bolzano apre un'istruttoria
Aperta un’istruttoria alla Procura della Corte dei Conti di Bolzano a seguito delle notizie su presunte illegittimità in materia di rimborsi delle spese di trasferta richieste da amministratori pubblici. Le indagini sono state delegate al Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano.
“Convivere in Alto Adige”, la campagna informativa parte il 10 gennaio
A partire dal 2023 i cittadini e le cittadine extracomunitarie che richiedono l'assegno provinciale al nucleo familiare e per i figli dovranno dimostrare di conoscere la lingua italiana o tedesca e frequentare un corso sulla società locale. Parte oggi, 10 gennaio, la campagna informativa "Vivere insieme in Alto Adige", che punta a informare tutte le persone coinvolte da questa misura. Il progetto è promosso dal Servizio provinciale coordinamento integrazione. La campagna d'informazione verrà veicolata soprattutto sui social media. Ma è previsto anche un breve spot che sarà visibile sui canali YouTube, sugli autobus pubblici e sui treni locali. Ogni altra informazione è disponibile presso il Servizio di coordinamento per l’integrazione, che offre consulenze individuali e gratuite in presenza, via telefono o attraverso la piattaforma Teams.
Caldonazzo, 57enne investito da un'auto
E' stato ricoverato in ospedale un 57enne investito da un'auto. L'incidente è accaduto stamane a Caldonazzo. L'uomo stava attraversando la strada nel centro del paese quando è stato travolto da una vettura. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e la polizia per i rilievi.
Castel Condino, cade mentre fa legna, 72enne ricoverato in ospedale
Un incidente sul lavoro è avvenuto oggi a Castel Condino. Un 72enne stava tagliando legna nel bosco quando è scivolato in un dirupo per diversi metri. L'anziano è stato soccorso e trasferito in ospedale. Le sue condizioni non sarebbero gravi.
"Dizionario Balasso" fa tappa a Trento il 12 marzo
Fa tappa a Trento "Dizionario Balasso", il nuovo show di Natalino Balasso, in cui il comico veneto fotografa alla sua maniera il mondo il cui tutti siamo immersi.  Appuntamento sabato 12 marzo alle 21 all'Auditorium S. Chiara. Lo spettacolo è organizzato da Fiabamusic in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento- Al centro del palco un grande libro, al suo interno oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. È un libro pieno di parole in cerca di definizione, che verrà consultato col pubblico. A seconda della parola casualmente trovata, Balasso improvviserà monologhi a partire dalla definizione del lemma. Ciò che governa questo nuovo monologo è la parola “definizione”, questo termine sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta, che ci fa credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.