Orsi al Casteller, la Procura chiede l'archiviazione della denuncia
Orsi al Casteller. La Procura di Trento ha chiesto l'archiviazione della denuncia presentata dalle associazioni animaliste contro la Provincia di Trento per il maltrattamento dei plantigradi detenuti nel centro faunistico di Trento. Soddisfatto il governatore trentino Fugatti: “Confermato il buon operato dell’amministrazione. Il benessere degli animali non è stato mai compromesso e la soluzione da noi attuata è in linea con il Pacobace, oltre che con la sicurezza delle persone e la salvaguardia del territorio. Amarezza invece per gli animalisti di Lav e Oipa che hanno annunciato che si opporranno all'archiviazione.Casa Sebastiano, Croce Rossa finanzia il giardino terapeutico
A Casa Sebastiano presto arriverà un giardino terapeutico. Questo grazie alla Croce Rossa del Trentino che ha donato al centro di riabilitazione socio sanitaria per persone autistiche con sede a Coredo in Val di Non 45 mila euro, che serviranno per creare questo nuovo strumento utile a stimolare e dosare l’attività motoria. Il progetto diventerà realtà nella prossima primavera, probabilmente entro il 2 aprile “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”. Il giardino terapeutico è una sorta di “percorso vita” sviluppato dagli studenti del secondo anno della Scuola del Design del Politecnico di Milano che hanno ideato strumenti innovativi capaci di favorire un miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e dei loro famigliari grazie alla stimolazione dell’apprendimento di abilità e competenze utili nella organizzazione e gestione delle attività quotidiane.