Orsi al Casteller, la Procura chiede l'archiviazione della denuncia
Orsi al Casteller. La Procura di Trento ha chiesto l'archiviazione della denuncia presentata dalle associazioni animaliste contro la Provincia di Trento per il maltrattamento dei plantigradi detenuti nel centro faunistico di Trento. Soddisfatto il governatore trentino Fugatti: “Confermato il buon operato dell’amministrazione. Il benessere degli animali non è stato mai compromesso e la soluzione da noi attuata è in linea con il Pacobace, oltre che con la sicurezza delle persone e la salvaguardia del territorio. Amarezza invece per gli animalisti di Lav e Oipa che hanno annunciato che si opporranno all'archiviazione.
Casa Sebastiano, Croce Rossa finanzia il giardino terapeutico

A Casa Sebastiano presto arriverà un giardino terapeutico. Questo grazie alla Croce Rossa del Trentino che ha donato al centro di riabilitazione socio sanitaria per persone autistiche con sede a Coredo in Val di Non 45 mila euro, che serviranno per creare questo nuovo strumento utile a stimolare e dosare l’attività motoria. Il progetto diventerà realtà nella prossima primavera, probabilmente entro il 2 aprile “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”. Il giardino terapeutico è una sorta di “percorso vita” sviluppato dagli studenti del secondo anno della Scuola del Design del Politecnico di Milano che hanno ideato strumenti innovativi capaci di favorire un miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo e dei loro famigliari grazie alla stimolazione dell’apprendimento di abilità e competenze utili nella organizzazione e gestione delle attività quotidiane.

 

Coronavirus, in Trentino tre vittime e 2278 contagi
In Trentino ci sono state altre tre vittime da covid-19. Sempre alto il numero di contagi: sono 2278 i casi positivi riscontrati nelle ultime ore su oltre 13mila tamponi. Si aggrava la situazione in ospedale: sono 157 le persone ricoverate, di cui 27 in rianimazione. Ieri le classi in quarantena erano 25. Sul fronte vaccinale, sono 1 milione 33 mila 198 le somministrazioni, comprese 397.979 seconde dosi e 196.552 terze dosi.
Confermata la scorta al governatore trentino Fugatti e rafforzata la protezione al direttore Ferro
All'indomani del ritrovamento della busta con un proiettile destinata al governatore trentino Fugatti e al direttore dell'Azienda sanitaria, è stata confermata la scorta per il presidente della provincia e rafforzata la protezione al dottor Ferro. Nella busta, che gli investigatori stanno analizzando, era presente anche un biglietto con un chiaro riferimento alla terza dose del vaccino anticovid. Proseguono le indagini degli investigatori per risalire al mittente della busta.
Scontro a Ponte Gardena, tre feriti
E' di tre feriti il bilancio dello scontro tra due auto avvenuto questa mattina sulla strada della Val Gardena, non lontano da Ponte Gardena. I tre, feriti non in maniera grave, sono stati trasportati all’ospedale di Bressanone.
Naturno, 70enne cade e batte la testa
Incidente a Naturno. Una donna di 70 anni è caduta da un'altezza di un metro e mezzo mentre stava scaricando merce da un furgoncino. Ha battuto la testa ed è rimasta ferita gravemente. E' stata trasporttata in ospedale.
Bolzano, due investimenti sulle strisce pedonali
Doppio investimento, a distanza di venti minuti uno dall'altro, stamani a Bolzano in via Palermo: due persone sono state travolte da due auto mentre stavano attraversando le strisce pedonali. I due feriti sono stati trasportati all’ospedale di Bolzano.
Prove discesa a Wengen, Paris terzo
Dominik Paris si è classificato terzo nella seconda e ultima prova cronometrata di discesa a Wengen. Al primo posto l'austriaco Max Franz ha fatto segnare il miglior tempo, precedendo il norvegese Aleksander Aamodt Kilde e l’azzurro Paris. Settimo Innerhofer. Domani è in calendario il superG, che recupera quello cancellato a Bormio.
Volley, Itas in campo contro i francesi del Cannes Dragons
CEV Champions League in scena per la seconda volta in questa stagione alla BLM Group Arena: giovedì 13 gennaio l’impianto in via Fersina a Trento ospiterà il terzo turno della Pool E della fase a gironi del massimo torneo continentale, che vedrà la Trentino Itas ospitare i francesi dell’As Cannes Dragons. Fischio d’inizio previsto per le 20.30. Dopo dieci giorni di attesa, la formazione gialloblù si prepara a tornare in campo per il settimo impegno internazionale della stagione. “E’ un appuntamento da non fallire – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti - Vogliamo arrivare alla trasferta di Istanbul di fine gennaio senza macchie; per farlo ci serve quindi assolutamente la vittoria piena nel match di giovedì”. La squadra Campione di Francia in carica sino ad ora ha vissuto un periodo avaro di soddisfazioni, come testimoniano non solo la quarta piazza nel girone E del massimo torneo continentale, ma anche l’ultimo posto nel campionato transalpino, con sette punti e tre vittorie ottenute in sedici giornate. Trentino Volley e As Cannes Dragons sono al primo incrocio della loro storia. Per il Club di via Trener si tratterà del confronto numero undici contro una formazione francese: il bilancio complessivo è di sette vittorie e tre sconfitte.
Trento, in arrivo 120 nuovi cestini “a bocca ristretta”
Contro i furbetti dei rifiuti, a Trento nella circoscrizione S.Giuseppe-S.Chiara verranno installati 120 nuovi cestini “a bocca ristretta”: servono per la raccolta dei rifiuti da passeggio. Obiettivo è scoraggiare l'uso dei cestini lungo le strade per gettare sacchi con immondizia domestica.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.