“Convivere in Alto Adige”, la campagna informativa parte il 10 gennaio
- Dettagli
- Categoria: News TAA
A partire dal 2023 i cittadini e le cittadine extracomunitarie che richiedono l'assegno provinciale al nucleo familiare e per i figli dovranno dimostrare di conoscere la lingua italiana o tedesca e frequentare un corso sulla società locale. Parte oggi, 10 gennaio, la campagna informativa "Vivere insieme in Alto Adige", che punta a informare tutte le persone coinvolte da questa misura. Il progetto è promosso dal Servizio provinciale coordinamento integrazione. La campagna d'informazione verrà veicolata soprattutto sui social media. Ma è previsto anche un breve spot che sarà visibile sui canali YouTube, sugli autobus pubblici e sui treni locali. Ogni altra informazione è disponibile presso il Servizio di coordinamento per l’integrazione, che offre consulenze individuali e gratuite in presenza, via telefono o attraverso la piattaforma Teams.