Cavi della centralina tranciati alla stazione ferroviaria di Bolzano, indagini in corso
Sono in corso le indagini da parte della Digos per un episodio avvenuto nella notte tra venerdì e sabato scorsi alla stazione ferroviaria di Bolzano. Ignoti hanno messo in atto un sabotaggio ai sistemi elettronici che regolano e controllano il passaggio di treni. E' stata presa di mira una centralina elettronica del binario 18, con 4 cavi tranciati. L’atto di sabotaggio non ha avuto conseguenze per il transito dei convogli sulla linea del Brennero. Non ci sono state rivendicazione.
Procedura semplificata per l‘isolamento dei positivi da covid-19
Procedura semplificata per l‘isolamento dei positivi da covid-19. Lo ha deciso l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige per far fronte all'alto numero dei contagi, che rende attualmente impossibile chiamare tutti i pazienti positivi al telefono e verificare eventuali sintomi. A partire da oggi a tutti i pazienti verrà imposto il periodo di isolamento massimo, vale a dire 21 giorni. Questo periodo però potrà essere interrotto in anticipo. Chi ha già avuto la vaccinazione di richiamo oppure ha terminato il ciclo vaccinale entro i 120 giorni precedenti rimane, in caso di assenza di sintomi, in isolamento per soli 7 giorni. Per coloro che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni o che risultassero non vaccinati, l’isolamento terminerà dopo 10 giorni sempre a condizione che non presentino sintomi e con tampone negativo. In caso di tampone positivo l’isolamento rimane in vigore e il tampone verrà ripetuto rispettivamente il 14° e il 17° giorno. Qualora il tampone risultasse positivo ancora, l'isolamento continua fino al 21° giorno e poi finisce se non ci sono sintomi da almeno 7 giorni. Non appena il test risulta negativo (o è stato raggiunto il 21° giorno), la persona viene contattata dall'Azienda sanitaria per telefono o per e-mail e l'isolamento viene concluso. In ogni caso, un PCR o tampone nasofaringeo negativo è prerequisito per terminare l'isolamento prima che siano trascorsi i 21 giorni.
Bolzano, ancora furti in appartamento in città
Bolzano. Ancora furti in appartamento in città. Nell'ultimo fine settimana sono state diverse le denunce presentate alle forze dell'ordine. I ladri hanno preso di mira via Resia e la zona Gries, approfittando dell'assenza dei proprietari. Rubati denaro e oggetti di valore.
Bambino di due anni muore annegato in una piscina di un albergo a Naz-Sciaves
Non ce l'ha fatta il bambino di due anni caduto in una piscina di un albergo di Naz-Sciaves sabato pomeriggio. Il piccolo è morto all'ospedale di Innsbruck dove era stato ricoverato. Il bambino era assieme ai genitori e al fratello quando si è allontanato per pochi istanti, finendo nell'acqua. A ritrovarlo privo di sensi i genitori.
Si torna a scuola, ma sui bus basta il green pass
Dopo l'"anteprima" di venerdì, oggi riaprono tutte le scuole in Trentino. E si torna in classe con le regole prenatalizie. Gli scolari potranno viaggiare sul trasporto pubblico con il green pass base e con l'obbligo di mascherina Ffp2. Così pure in Alto Adige. Dal 10 febbraio – avverte il governatore altoatesino Kompatscher – tutti dai 12 anni in su dovranno avere green pass rafforzato. Da oggi intanto entrano in vigore alcune norme del decreto legge del 29 dicembre. Servirà il super green pass, quello che si ottiene con vaccino e guarigione, per alberghi e strutture ricettive; servizi di ristorazione all’aperto; impianti di risalita ; sagre e fiere; centri congressi; centro culturali, centri  sociali e ricreativi per le attività all’aperto; piscine, centri natatori e centri benessere; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose.
Ciaspolada 2022, vincono Maestri e Mugno
La Ciaspolada numero 48 va a Cesare Maestri, che si è aggiudicato la corsa con le racchette da neve che si è disputata sabato alle Regole di Malosco. Il ventottenne di Borgo Lares non ha lasciato spazio agli avversari, attaccando dal primo all’ultimo metro dei 5,5 chilometri del tracciato, chiudendo con il tempo di 13’48” e aggiudicandosi così il titolo europeo di corsa con le racchette da neve, dopo aver vinto nel 2019 quello mondiale. In campo femminile altra riconferma grazie alla fiorentina Annalaura Mugno, la quale, dopo aver trionfato nel 2019 e nel 2020, ha concesso il tris sul percorso in quota, chiudendo in solitaria la sua prova con il tempo di 17’44”. 1200 i partecipanti, tra agonisti e amatori.  Soddisfatti gli organizzatori della Società Podistica Novella, capitanati dal patron Gianni Holzknecht.
Mercatino di Natale di Trento, bilancio positivo
Cala il sipario sui mercatini di Natale di Trento, che chiudono con un bilancio positivo, nonostante il periodo di pandemia. Oltre mezzo milione di accessi, secondo una prima stipa dell'Apt. Soddisfatto il sindaco di Trento Ianeselli. "È stato, per la prima volta nella sua storia, il Mercatino di Natale delle mascherine e del green pass e delle distanze. Prudenza e cautele non ci hanno impedito di vivere appieno l'atmosfera natalizia”.
Basket, Aquila sconfitta da Venezia 81 a 94
Basket. Il primo impegno ufficiale del 2022 per l'Aquila Basket si è chiuso con una sconfitta 81-94 contro Venezia. Nonostante le assenze, la Dolomiti Energia Trentino ha giocato una partita di carattere; si è arresa solo in volata ai tiratori della Reyer. Prestazione superlativa di Johnathan Williams, che chiude con 25 punti, 12 rimbalzi e tre assist; 15 punti e serata da condottiero senza paura per capitan Toto Forray, autore anche di cinque assist e tre recuperi.  La Dolomiti Energia riprende anche il proprio cammino in 7DAYS EuroCup con la trasferta di Belgrado: i bianconeri saranno ospiti del Partizan mercoledì sera alle 21.
Teatro, tanti appuntamenti nei comuni trentini
Riprendono con una fitta programmazione settimanale le stagioni teatrali dei Comuni del Trentino, organizzate in collaborazione con il Coordinamento Teatrale. Nella  settimana dal 10 al 16 gennaio 2022 sono in programma sette spettacoli di teatro, danza e teatro ragazzi, per un totale di nove appuntamenti su tutto il territorio provinciale. Si parte con una doppia replica di "Arlecchino furioso" della compagnia Stivalaccio Teatro martedì 11 a Mezzolombardo e mercoledì 12 Pergine Valsugana. Prosegue a Rovereto la rassegna Scenario Trentino: mercoledì 12 sarà il momento de "La grande nevicata dell’85", con Mario Cagol e Alessio Zeni: l’attore e il musicista ripercorrono gli anni 80 sullo sfondo della grande nevicata che nel gennaio dell’85 imbiancò il Trentino come non mai. Lo spettacolo replica venerdì 14 a Tione di Trento. La stagione teatrale di Fiemme propone giovedì 13 a Tesero la pièce del pluripremiato drammaturgo canadese Norm Foster "Diamoci del tu", con Gaia De Laurentis e Pietro Longhi. Venerdì 14 a Riva del Garda va in scena "Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì" di e con Giulia Pont, un divertente monologo che racconta la storia di una ragazza con molte aspettative, disattese, sulla propria vita.  Prosegue sabato 15 anche la programmazione del Comune di Aldeno, con lo spettacolo di e con Loredana Cont "Dante, me fradel". Doppio appuntamento invece nel fine settimana al teatro di Mori, dove sabato 15 è previsto lo spettacolo di danza del Balletto Teatro di Torino "My inner Space", e domenica 16 lo spettacolo per famiglie della compagnia Il Teatro nel Baule "All’ombra di un grosso naso. La storia di Cyrano de Bergerac".
Bolzano, furto in un appartamento
Nuovo episodio di furto a Bolzano. E' accaduto in un appartamento di via Diaz. I ladri hanno approfittato dell'assenza della proprietaria per entrare nell'abitazione e rubare gioielli e oggetti preziosi.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.