Lotta al bostrico, nuovi contributi in Alto Adige
­
Per la lotta al bostrico la giunta provinciale di Bolzano ha stanziato ulteriori contributi. In Alto Adige si è registrato un forte aumento del bostrico nelle foreste. Particolarmente colpite sono la Val Badia e l'Alta Pusteria ed il fenomeno interessa una superficie di oltre 500 ettari. Di norma vengono attaccati dal bostrico gli alberi appena abbattuti o gli abeti rossi indeboliti. I contributi approvati oggi riguardano esclusivamente gli abeti rossi, che fungono da esca per le misure di contenimento del bostrico proteggendo gli alberi retrostanti.
"Voci del verbo scegliere", torna l'iniziativa per i maturandi
Cosa fare dopo il diploma? Soprattutto, in base a quali criteri decidere il proprio futuro formativo e professionale? Ritorna a Trento, per il terzo anno e di nuovo in presenza, l’iniziativa “Voci del verbo scegliere”, promosso dalla Diocesi di Trento, in collaborazione con l’Ufficio politiche giovanili del Comune capoluogo e la rete delle scuole superiori cittadine. L'incontro è in programma mercoledì 23 febbraio al liceo “G. Galilei” di Trento, dalle 17 alle 20. Protagonisti, insieme ai giovani studenti, persone della società civile, del mondo della cultura e del lavoro che hanno già vissuto scelte importanti e possono essere testimoni di successi e insuccessi, di fatiche, difficoltà e soddisfazioni. Quattro verbi per quattro aree tematiche: lavorare, partecipare, sapere, servire. I testimoni dell’ambito “lavorare” saranno Lorenza Cosner (ex campionessa di fondo e imprenditrice agricola), Michele Granuzzo (giovane imprenditore di una pasticceria vegana), Giorgio Rosatti (docente universitario di ingegneria) e David Tacconi (fondatore di una start-up). Per il tema “partecipare” interverranno Silva Franchini (responsabile Servizio Promozione Educazione alla salute dell''Azienda sanitaria) e Chiara Maule (politica, assessora comunale alle politiche sociali), mentre a raccontare la loro esperienza sul versante “sapere” saranno Giacomo Bianchi (direttore museo Arte Sella), Flavia Favero Baino (consulente), Michele Grieco (giardiniere e paraciclista), Peter Moser (alpinista). Infine, per testimoniare a modo loro il verbo “servire” ci saranno don Mauro Angeli (cappellano del carcere) e Veronica Sommadossi (presidente di una cooperativa sociale e formatrice).
Meteo, in Trentino sopra i 700 metri caduti 30 centimetri di neve
Nevicate sono in atto su gran parte del territorio trentino. Le precipitazioni sono iniziate nella serata di ieri sui settori occidentali e nelle prime ore del mattino di oggi anche su quelli orientali. Alle 8 di questa mattina si misuravano circa 5 centimetri di neve a Trento e circa 15 centimetri in alta Valsugana. Oltre i 700 metri sono caduti mediamente dai 10 ai 30 centimetri di neve. Nelle prossime ore sono attesi altri 5 - 15 centimetri di neve sui settori occidentali e 10 - 25 centimetri su quelli orientali con i valori più elevati oltre i 700 metri circa. I fenomeni sono poi previsti in graduale esaurimento nel primo pomeriggio a partire dai settori nord-occidentali con deboli precipitazioni residue che tenderanno però a persistere più a lungo sui settori orientali con quota neve in aumento fino a 700 - 1000 metri circa. Si segnala inoltre che nella prossima notte il cielo sarà in gran parte sereno favorendo il calo delle temperature e la formazione di ghiaccio.
Droga, arrestato corriere in A22, nella sua auto 14 chili di cocaina
E' stato arrestato per droga un uomo fermato dalla Polizia di Bolzano sull'Autobrennero. L'uomo proveniva dalla Germania ed era diretto in Lombardia. Nella sua auto sono stati trovati 14 chilogrammi di cocaina, divisi in 13 panetti, per un valore sul mercato di circa 3 milioni e mezzo di euro. La droga e la vettura sono stati sequestrati.
Polizia locale di Trento, bilancio 2021
Per spaccio di droga a Trento nel 2021 14 persone sono state arrestate e 53 denunciate; 88 i sequestri di sostanze stupefacenti e sequestrati anche 32300 euro, probabile provento di spaccio. E' il bilancio della polizia locale. L’attività del Nucleo sicurezza urbana ha portato nel 2021 ad inoltrare all’Autorità giudiziaria 164 comunicazioni di notizia di reato. Durante le verifiche sono state identificate 801 persone. Sul fronte della sicurezza stradale, nel 2021 sono state contestate 26 violazioni al codice della strada per mancanza di copertura assicurativa e 3 per guida senza patente. Ci sono stati poi 44 ordine di allontanamento. Intanto da oggi nella zona della Portela a Trento ci sarà un presidio fisso della polizia locale. La pattuglia con due agenti in divisa presidierà la zona per prevenire episodi di violenza e degrado.
Alloggi e borse di studio, incontro tra l'assessore Achammer e l'Associazione universitaria sudtirolese
Alloggi e borse di studio sono stati i temi al centro dell'incontro tra il nuovo direttivo dell'Associazione Universitaria Sudtirolese e l’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer. Si lavora per garantire agli studenti alloggi a prezzi accessibili. Achammer ha assicurato l’avvio di nuovi progetti per individuare nuove residenze per studenti.
Incendi di camini, manutenere e pulire gli impianti di riscaldamento
­
Sono numerosi negli ultimi giorni i casi di incendio di camini in Alto Adige. Da qui il consiglio dei vigili del fuoco: "Impianti di riscaldamento e camini vanno manutenuti. Una corretta pulizia da parte degli spazzacamini può prevenire un incendio del camino e quindi aumentare la sicurezza dell'intera abitazione". Fondamentali anche le precauzioni per prevenire le intossicazioni da monossido di carbonio. Per gli esperti serve una manutenzione regolare del sistema di riscaldamento da parte di una ditta specializzata.
Nadia Delago scrive la storia, bronzo in discesa libera
Nadia Dalago è una freccia che scrive la storia. La 24enne di Selva di Val Gardena centra la più grande impresa della sua giovane carriera vincendo la medaglia di bronzo ai Giochi di Pechino 2022 e completando uno storico podio con due atlete azzurre, alle spalle di Sofia Goggia. Per lo sport altoatesino si tratta della quinta medaglia dall'inizio dei Giochi, la prima nello sci alpino. "Una prestazione incredibile - sottolinea il governatore Kompatscher -. Questa atleta è riuscita nell'impresa di portare a casa una medaglia alla prima partecipazione ai Giochi, mettendo al collo un bronzo inatteso ma assolutamente meritato”.
I parchi naturali altoatesini cercano personale
I Parchi naturali altoatesini cercano persone appassionate di natura che si occupino, durante l'estate, del servizio stagionale protezione natura. Questi addetti svolgono un lavoro di educazione ambientale nelle sedi dei Parchi naturali e guidano i visitatori. Sono 17 i posti disponbili per la stagione estiva 2022. Le domande vanno presentate entro il 18 marzo.
Neve nel fondovalle, disagi alla circolazione
Disagi si stanno registrando su tutto il territorio trentino a causa della neve e non solo. A22 bloccata stamani in direzione sud dopo Rovereto per un mezzo pesante in fiamme. Code e rallentamenti anche in tangenziale a Trento. Critica la situazione in Valsugana, dove ci sono stati rallentamenti tra Levico e San Cristoforo in direzione di Trento. Disagi per un mezzo pesante in panne Sulla statale 43 della Val di Non in località Sabino e traffico rallentato sulla Gardesana occidentale alla galleria del Forte e fino all'altezza di Cadine. Intanto, fa sapere il comune di Trento, sono in azione delle 4 del mattino i mezzi spalaneve. In totale nel corso della giornata saranno messi in campo 78 mezzi dotati di lame, 39 mezzi spargisale, più 6 mezzi sul Bondone per la salatura e lo sgombero. A questi vanno aggiunte 45 “mini-pale” per la pulizia dei marciapiedi che inizieranno ad operare a metà mattina.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.