UniBz, il 21 maggio ci sarà il primo Alumni Homecoming
Sabato 21 maggio, diverse generazioni di laureati e laureate di Unibz si ritroveranno al NOI Techpark. L’occasione? Il primo Alumni Homecoming che chiamerà a raccolta chi, terminati gli studi, dall’Alto Adige ha spiccato il volo verso nuove mete personali e lavorative. Sono oltre 10mila gli ex studenti e studentesse di UniBolzano. Un’occasione per festeggiare il 25 anni dell'Ateneo, rivedere vecchie amicizie e per fare rete con professionisti affermati di diversi settori ma anche per ragionare insieme sulle tendenze del mondo del lavoro. Aperte le iscrizioni.Merano, in aumento le multe per cellulare al volante
Merano. Aumentano le multe a chi guida con il telefonino. Nel corso del 2021 le sanzioni sono state poco più di 200 con un incremento del 20%. Non solo chiamate al cellulare; molti meranesi sono stati sorpresi a inviare messaggi via whatsApp mentre erano al volante. In questi casi sono previste sanzioni salate e il ritiro della patente. Oltre 5mila le multe per eccesso di velocità e aumentano gli incidenti con veicoli non assicurati.Cinema, al via il Bolzano Film Festival
Prende il via oggi, 5 aprile, la 35esima edizione di Bolzano Film Festival Bozen, in programma fino al 10 aprile al Filmclub. In occasione dell’apertura del festival saranno proiettati tre cortometraggi i cui autori ed autrici saranno anche presenti in sala. Il primo corto è “BinIchDenn?” dell’altoatesina Stefanie Aichner, che porta sullo schermo la storia di una donna confusa sul senso della vita, che si trova in una strana stanza ad impersonare quattro diversi personaggi:Verrà poi presentato al pubblico Klithma (Scream) di Korab Lecaj, che racconta il dramma familiare di un uomo che ha subito violenza sessuale durante la guerra in Kosovo nel 1999. La commedia di Alessandro Porzio chiude la serata inaugurale. “Come a Mìcono” si svolge in un piccolo paese del Sud Italia, abitato ormai solo da anziani, dove un sindaco lungimirante ha un’idea per combattere il fenomeno dello spopolamento: la realizzazione di un video per promuovere la sua cittadina come meta turistica, seguendo l’esempio dettato dalla Grecia.