Hervé Barmasse sarà a Trento per presentare il Cervino
L'alpinista e scrittore valdostano Hervé Barmasse sarà a Trento domani, 5 aprile, per presentare il Cervino. Lo farà con un film e un libro, grazie a cui Barmasse porterà il pubblico fino ai 4478 metri della vetta simbolo di tutte le montagne del mondo. Al Museo delle scienze di Trento alle 18,30 verrà proiettato il film “Cervino, la Cresta del Leone” seguirà la presentazione del libro “Cervino. La montagna leggendaria”.
Patt, Simone Marchiori riconfermato alla guida del partito
Simone Marchiori è stato riconfermato alla guida del Patt. Congresso ieri delle Stelle Alpine, che hanno lanciato il percorso per costruire, da qui al 2023, un'alternativa alla coalizione di centrodestra che governa la provincia. "Un percorso – ha detto il segretario - che coinvolga civici, territoriali, popolari e autonomisti, da far nascere in tempi brevi"
Muore durante un litigio, arrestato 42enne di Silandro
Dovrà rispondere di omicidio preterintenzionale e resistenza a pubblico ufficiale un 42enne di Silandro, Heino Schwienbacher. L'uomo è accusato di aver spinto Andreas Auer, 53anni, durante un litigio avvenuto nella notte tra sabato e domenica all'ex caserma Druso, sede di un circolo motociclistico. L'uomo è caduto e ha battuto la testa. Un colpo fatale. Il 42enne è stato arrestato.
Alpini trentini in assemblea
Prima assemblea in presenza ieri, 3 aprile, per gli alpini del Trentino, dopo due online. 320 i delegati presenti alla sala della cooperazione di Trento. Un appello alla pace dal presidente delle penne nere Paolo Frizzi, che ha ricordato come in due anni siano scomparsi 568 alpini. A pesare sull'associazione è il ricambio generazionale: "L'Ana ha pochi giovani" ha concluso Frizzi.
Play off scudetto, Piacenza batte Trento 3 a 2
Fine settimana da dimenticare per lo sport trentino. L'Itas volley è stata battuta da Piacenza 3 a 2 al tie break in gara due di playoff scudetto. Ora il confronto tra le due squadre nei quarti di finale si risolverà nella terza ed ultima sfida della serie, in programma domenica 10 aprile alle 18.30 alla BLM Group Arena di Trento. Per conoscere il nome della squadra che accederà alla semifinale servirà infatti la sfida di spareggio. Prima di questo appuntamento, la formazione gialloblù tornerà in campo davanti al proprio pubblico anche giovedì 7 aprile alle ore 20.30 per la gara di ritorno di semifinale di 2022 CEV Champions League, da giocare con Perugia.
Volley femminile, Delta Despar sconfitta da Monza retrocede in A2
La Delta Despar Trentino non riesce nell'impresa di superare Monza e di centrare la salvezza. Le gialloblu sono state sconfitte alla Blm Group Arena 3 a 0 e, dopo due stagioni in serie A1, retrocedono in A2 chiudendo la regular season a quota 19 punti.
Basket, Aquila sconfitta da Brescia 86-62
La Dolomiti Energia Trentino cade al PalaLeonessa di Brescia 86-62. I bianconeri dopo l'allungo dei padroni di casa in chiusura di primo quarto tornano a tiro proprio in avvio dell'ultima frazione (63-56), ma nel finale subiscono un grande break della Germani che vale ai biancoblu il 13esimo successo consecutivo in campionato. I bianconeri restano a quota 20 punti in classifica, L'Aquila Basket tornerà in campo mercoledì, quando ospiterà il Partizan Belgrado nel 18esimo e ultimo turno di regular season in 7DAYS EuroCup.
Bolzano, anziana muore in casa intossicata dal monossido
Sarebbe stata intossicata dalle esalazioni di monossido di carbonio la donna di 84 anni morta ieri sera, 3 aprile, nella sua casa ai Piani di Bolzano. Il gas mortale si sarebbe sprigionato da un incendio scoppiato all'interno dell'appartamento, forse sviluppatosi da una candela lasciata accesa. L'allarme è scattato alle 18,30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i soccorritori, ma per l'anziana non c'è stato nulla da fare. Il caso è al vaglio della magistratura.
Scomparso in montagna, ricerche in corso

Sono ancora senza esito le ricerche di Silvano Fedel, l’escursionista disperso da venerdì sera nel Bleggio Superiore sui monti sopra Rango, dove era andato a fare una corsa. Le operazioni di ricerca sono riprese; coinvolti 200 soccorritori. Sono stati salvati quattro giovani free rider travolti ieri da una valanga sul Tonale. I quattro sono stati sepolti solo parzialmente dalla slavina e immediatamente estratti dagli operatori del Soccorso Alpino, intervenuti in quota. Per loro non è stato necessario il ricovero in ospedale.

Ce l'ha fatta l'alpinista ritrovato ieri mattina sul Pizzo Rosso Piccolo in Valle Aurina. E' sopravvissuto per una notte a quota 2750 metri a -16 gradi. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in condizioni di ipotermia.

Coronavirus, in Trentino una vittima e 383 contagi
Una vittima e 383 casi di contagio su oltre 3700 tamponi. Sono i dati del bollettino di oggi, 1 aprile, dell'Azienda sanitaria. In ospedale sono ricoverate 60 persone, di cui 3 in rianimazione. Ieri le classi inquarantena erano 7. I vaccini somministrati hanno raggiunto quota 1.205.286, di cui 427.133 seconde dosi e 328.055 terze dosi.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.