Bolzano, via libera alla ristrutturazione del Museo Civico
Bolzano. Via libera alla ristrutturazione del Museo Civico. Dopo 20 anni di attesa è stato approvato il progetto definitivo dal curatorio del museo. Il cantiere dovrebbe partire nei primi mesi del 2023. Verranno recuperati e riaperti spazi chiusi da decenni. Il comune punta anche ad un utilizzo del parco per manifestazioni ed eventi.
Trento Film Festival, secondo appuntamento con Visioni
Secondo appuntamento oggi, 8 aprile, con "Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo", la trasmissione televisiva che va in onda prima e dopo la settantesima edizione del Festival all'interno del progetto televisivo History Lab, ospitato sul canale 12. Venerdì 8 aprile alle 21 (replica domenica 10 aprile sempre alle 21) spazio a due documentari italiani che mettono al centro, in modo diverso, i boschi e le foreste, dopo lo sconvolgimento della tempesta Vaia. : Il bosco cresce in silenzio e a ritmo della musica (Stefano Volcan, Italia / 2020 / 25') e La foresta ferita (Gianpiero Capecchi, Italia / 2019 / 21').
Il Trento Film Festival rende omaggio a Mario Fantin
Al 70. Trento Film Festival sarà reso un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, scomparso nel 1980. Fantin partecipò al festival di Trento fin dalla prima edizione, nel 1952 e, ad oggi, con 22 film in programma, resta il regista con più partecipazioni alla kermesse e una delle figure che ne hanno accompagnato lo sviluppo e definito il percorso. Per ricordarlo, verranno presentati a Trento durante il Festival della montagna nove suoi film recentemente restaurati; in programma anche un documentario “Il mondo in camera” di Mauro Bartoli: il film esplora non solo la passione di Fantin per la montagna e l’avventura, ma anche la sua biografia familiare, riportando alla memoria una figura complessa che ha rischiato di essere dimenticata. E infine anche una mostra: “Senza posa. Italia K2 di Mario Fantin. racconto di un'impresa”, che sarà inaugurata venerdì 29 aprile alle 16 a Torre Mirana in via Belenzani e resterà aperta fino al 14 maggio.
Turismo, al via in Trentino la raccolta delle candidature per lavorare nel settore
Con la stagione turistica estiva alle porte, al via in Trentino la raccolta delle candidature per lavorare nel settore. Agenzia del Lavoro lancia la campagna per supportare l’incontro di persone interessati a lavorare nel settore turistico con gli operatori che richiedono personale.L’obiettivo è quello di sostenere e qualificare il turismo trentino. Grazie all’iniziativa - frutto di un Protocollo di intesa siglato con albergatori, Confesercenti, Confcommercio, Ente bilaterale del turismo, Cgil, Cisl e Uil - le aziende del settore turistico potranno richiedere personale qualificato con il supporto degli operatori di Agenzia del Lavoro e le associazioni di categoria e i lavoratori potranno candidarsi per i profili più in linea con le proprie attitudini ed esperienze. I profili ricercati per la stagione turistica 2022 spaziano dalla cucina al ricevimento, sala bar, piani e wellness. Tutte le informazioni sul sito di Agenzia del Lavoro.
La Chiesa trentina invita a pregare per la pace
La Chiesa trentina invita a pregare per la pace. Oggi, 8 aprile, ritorna a Trento la via crucis cittadina, animata dai giovani e guidata dall’arcivescovo Lauro. L’appuntamento è alle ore 20.30 davanti alla chiesa di Sant’Antonio per terminare in Cattedrale. Domenica 10 aprile, Domenica delle palme, a Lavis nella chiesa di Sant'Udalrico alle 21 è in programma la veglia per la pace. L’invito è esteso anche alla comunità ucraina di rito greco-cattolico. Al mattino della domenica alle ore 10 l’arcivescovo Lauro presiederà in cattedrale la messa con la benedizione dei rami d’ulivo. La Domenica delle palme dà inizio alla Settimana santa, in cui i cristiani ricordano la passione, la morte e la resurrezione di Gesù. Giovedì santo inizia il Triduo pasquale con la messa alle 20.30 in memoria dell’ultima cena di Gesù. Venerdì santo alle 15 la celebrazione della passione e morte del Signore con l’adorazione silenziosa della croce. In serata l’arcivescovo guida la via crucis nella basilica di S. Maria Maggiore alle 20.30. Sabato santo alle 21 la Veglia pasquale, in cui la Chiesa proclama la risurrezione di Gesù dalla morte. Un annuncio riaffermato anche la Domenica di Pasqua: in cattedrale il vescovo Lauro presiederà la messa alle 10. Le principali celebrazioni del Triduo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi e su Telepace Trento.
Guerra in Ucraina, 41 profughi fragili accolti a Levico Terme
Dopo 36 ore di viaggio, 41 persone fragili provenienti dall’Ucraina sono state accolte oggi, 7 aprile, a Levico negli spazi del Comitato provinciale della Croce Rossa italiana. Un’operazione svolta in sinergia con il Dipartimento salute della Provincia autonoma di Trento e con l'aiuto della Protezione civile del Trentino. Il convoglio umanitario martedì aveva evacuato da Leopoli 82 disabili in fuga dal Donbass e per i quali era necessaria un’assistenza che in Ucraina non sarebbe stata possibile. Sarà loro assicurata in Trentino, oltre che in Piemonte e in Puglia.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 489 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Trentino nelle ultime ore. Sono 489 i nuovi casi di contagi su 4180 tamponi. A darne conto è il bollettino di oggi, 7 aprile, dell’Azienda sanitaria. Per quanto riguarda la situazione negli ospedali, i pazienti ricoverati salgono a 60, di cui 3 in terapia intensiva. Ieri le classi in quarantena erano ancora 7. I nuovi guariti sono 372, per un totale da inizio pandemia che sale a quota 146.632. Sul fronte delle vaccinazioni questa mattina il numero raggiunto è risultato pari a 1.207.317, di cui 427.372 seconde dosi e 329.785 terze dosi.
Tour of the Alps in programma dal 18 al 22 aprile
Le strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si preparano ad ospitare il Tour of the Alps, 45esima edizione, in programma dal 18 al 22 aprile. Cinque giorni di sfida senza confini fra i protagonisti del ciclismo mondiale, su percorsi impegnativi. 18 squadre al via, 10 sono world tour. Da sempre anteprima del Giro d'Italia, il Tour of the Alps si prepara ad accogliere alcuni dei più grandi campioni a livello mondiale. Fra gli atleti di punta annunciati il colombiano Miguel Angel Lopez, il basco Mikel Landa, l'inglese Hugh Carthy, e ancora Porte, Pinot, Bardet, Kelderman, Bilbao. Fra gli atleti di casa, le speranze sono riposte su Edoardo Zambanini, Davide Bais, Mattia Bais, sui tirolesi Felix Gall, Hermann Pernsteiner e Patrick Gamper. Il via il 18 aprile da Cles; il giro toccherà poi San Martino di Castrozza, Lana, Villabassa, Kals am Grossglockner, per concludersi a Lienz il 22 aprile.
Guerra in Ucraina, in Alto Adige accolti 1300 profughi
Più di 1.300 rifugiati ucraini sono stati accolti in Alto Adige. Il punto è stato fatto in un incontro online tra l'assessora provinciale Waltraud Deeg e oltre 100 rappresentanti dei Comuni. È previsto un sussidio immediato di 300 euro, 150 euro per i minori, che sarà erogato direttamente ai rifugiati  Al momento sono in corso diversi colloqui a più livelli per coordinare meglio l'assistenza sul territorio.
"The Legend of Morricone", a Trento e Merano il tributo al grande compositore
C'era una volta in America, Mission, La leggenda del pianista sull‘oceano, Nuovo cinema paradisom The hateful eight, Malena.  Gli straordinari capolavori di uno dei più grandi compositori musicali riarrangiati e proposti in un concerto di grande impatto emotivo. Tutto questo è “The Legend of Morricone”, in programma domani, 8 aprile, a Merano alla Kursaal alle 20,30 e sabato a Trento all'auditorium S.Chiara alle 21. Ad interpretare il meglio della musica di Morricone sarà L’Ensemble Symphony Orhcestra. Sul palco si alterneranno solisti, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.