Non vaccinati over 50, arrivano le prime multe
Prime multe da 100 euro per gli over 50 non vaccinati. Da ieri, 4 aprile, lo stato ha iniziato a inviare le prime notifiche di contravvenzione a coloro che al 1 febbraio 2022 non risultavano immunizzati contro il covid.Crisi Svp, Widmann: " Continuiamo a collaborare per garantire stabilità"
Crisi Svp. L'assessore altoatesino Thomas Widmann ha chiesto scusa al governatore e collega di partito Arno Kompatscher, proponendo di continuare a collaborare in giunta per garantire alla Provincia di Bolzano "stabilità e continuità". "Non ho in alcun modo cercato di influenzare l'assegnazione del servizio pubblico di trasporto locale” ha detto Widmann in un incontro con la stampa. "Abbiamo una giunta che ha funzionato bene per più di tre anni, possiamo e dobbiamo ritrovare il livello di cooperazione professionale che abbiamo dimostrato di poter avere”.Stagione Operetta, al Sociale di Trento in scena "Una notte a Venezia"
All’interno dell’offerta di spettacolo del Centro Servizi Culturali S. Chiara torna la nuova Stagione di Operetta, che giovedì 7 aprile alle 20.30 ospiterà al Teatro Sociale di Trento “Una notte a Venezia”, opera di Johann Strauss , portata sul palco dalla Compagnia Teatro Musica Novecento, con la presenza dell’Orchestra Cantieri d’Arte diretta dal maestro Stefano Giaroli e dell’Ensemble Vocale Continuum diretto dal maestro Luigi Azzolini, per la regia di Alessandro Brachetti. Il secondo e ultimo appuntamento della Stagione è in programma il 28 maggio, sempre al Teatro Sociale, con un altro capolavoro di Johann Strauss: “Sul bel Danubio Blu”.Trento, torna il mercatino di San Martino
Dopo la pausa invernale torna da giovedì 7 aprile a Trento il Mercatino di San Martino. Si affianca allo storico Mercato del giovedì mattina di piazza Santa Maria Maggiore e offrirà l’opportunità dalle 17.30 alle 21.30 di acquistare nel rione di San Martino i prodotti delle aziende aderenti all’Economia Solidale Trentina, prodotti locali, attenti all’ambiente e alla sostenibilità sociale.Tutela storico-artistica per il fienile della canonica di Tirolo
Il fienile della canonica nel comune di Tirolo tornerà nuovamente sotto il vincolo di tutela storico-artistica. Lo ha deciso oggi, 5 aprile, la Giunta provinciale di Bolzano, in seguito ad una richiesta del Comune di Tirolo, che dal 2012 è diventato proprietario dell’edificio. Il fienile, insieme al cosiddetto “Baumanngut” della chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e la zona del cimitero, costituisce un importante insieme di edifici nel centro del paese di Tirolo. Si tratta di un edificio agricolo medievale eccezionalmente grande, che testimonia l'importanza della parrocchia di Tirolo nel Medioevo.Bolzano, approvato l'ampliamento delle aule per il Liceo Torricelli
Via libera della Giunta provinciale di Bolzano all’ampliamento e i lavori interni del Liceo scientifico Torricelli di Bolzano. L'investimento ammonta a 8 milioni di euro. "Investire nella scuola significa investire nel futuro dei nostri giovani" ha detto l'assessore Bessone.