Calo di redditi e consumi, i sindacati: "Investire su crescita e occupazione"
Il calo di redditi e consumi si inverte solo investendo sulla crescita sostenibile, sulla buona occupazione e sulla contrattazione. Ne sono convinti Cgil Cisl Uil che di fronte ai dati di Ispat sollecitano la Provincia a sostenere lo sviluppo economico con riforme e strategie di lungo periodo. In base ai dati dell'Istituto di statistica della Provincia di Trento il livello medio dei consumi è rimasto fermo a 20 anni fa. Nel 2020 la media mensile è stata di 2.458 euro, quando nel 2000 era stata di 2.451. Una frenata si è registrata anche per gli stipendi: le retribuzioni interne da lavoro dipendente sono calate dai 27.655 del 2019 ai 26.406 di due anni fa. "Per dare nuovo slancio ai redditi e, di conseguenza, ai consumi bisogna sostenere con determinazione la crescita economica, sfruttando le importanti opportunità che arrivano dal Pnrr, ma anche valorizzando al meglio le prerogative dell’autonomia" dicono i sindacati, per il quali le traiettorie su cui muoversi sono la stabilità e la qualità dell’occupazione, la transizione ecologica e la digitalizzazione della nostra economica.
Ala, in arrivo la decima casetta di bookcrossing
Ad Ala è in arrivo la decima casetta del bookcrossing. Di cosa si tratta? Di uno punto dove scambiare libri. La prima casetta è stata inaugurata in piazza Giovanni XXIII ad Ala e da allora la rete si è estesa e si è diffusa nelle frazioni  : sono arrivate le casette di Ronchi, Santa Margherita, Pilcante, Serravalle e Chizzola e Marani di Ala. Di recente è stata posizionata la casetta a Sdruzzinà. In primavera verrà inaugurato il decimo punto di raccolta libri e sarà d'alta quota: si troverà infatti alla Sega di Ala. Il progetto del bookcrossing ad Ala va oltre il semplice posizionamento di alcune bussole in parchi e piazze per metterci dei libri da condividere; è un progetto sociale e di volontariato, perché ad occuparsene sono volontari e associazioni locali, come il Gruppo 78 o il circolo pensionati e anziani. Le casette vengono usate anche come infopoint sulle iniziative culturali, turistiche e sociali del comune. Un progetto di comunità per la comunità
Basket, Aquila sconfitta dal Boulogne 80 a 86
Ancora una sconfitta per l'Aquila Basket. Il bianconeri alla Blm group arena sono stati battuti 80-86 dal Boulogne Metropolitans nel tredicesimo turno di regular season in 7DAYS EuroCup. Quella di ieri è stata una partita equilibrata e divertente: i francesi sono partiti meglio, ma l’Aquila ha mostrato forza d’animo. Ma non è bastato per battere la capolista del campionato francese, lanciata al successo dai 21 punti con sette assist di Will Cummings. Per i padroni di casa 19 punti e cinque rimbalzi di Jordan Caroline, in doppia cifra a referto finiscono anche Cameron Reynolds (13 punti e sei rimbalzi) e Diego Flaccadori. Prova di grande cuore e presenza anche per capitan Forray (nove punti, tre assist e due recuperi). I bianconeri ora sono attesi alla trasferta di campionato a Tortona, dove scenderanno in campo sabato sera alle 20.30 nell’anticipo del 20esimo turno di Serie A.
Coronavirus, in Trentino una vittima e 1079 contagi
Una vittima da covid-19 in Trentino nelle ultime ore e oltre mille nuovi casi di contagio su oltre 10700 tamponi. Sono i dati del bollettino dell'Azienda sanitaria. I pazienti ricoverati sono 177, di cui 19 in rianimazione. Ieri le classi con sospensione della didattica in presenza erano 326. Sul fronte vaccini, ad oggi le somministrazioni sono 1.157.635, di cui 416.189 seconda dose e 293.349 terza dose.
Estate Ragazzi/Bambini a Bolzano, aperte le iscrizioni
Sono aperte online fino al 25 marzo le iscrizioni ad Estate Ragazzi/Estate Bambini 2022, l'iniziativa che il Comune di Bolzano con l'Ufficio Scuola e Tempo Libero  promuove per venire incontro alle esigenze delle famiglie con genitori che lavorano. Il servizio si rivolge a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo estivo. Anche quest'anno Estate Ragazzi/Bambini è organizzata dalla città capoluogo in collaborazione con le associazioni e le cooperative cittadine e si svolgerà in diversi centri ludici presso le scuole dell'Infanzia, le scuole elementari e medie della città.
Unibz, arrivano i percorsi di specializzazione per la didattica inclusiva
Alla Facoltà di Scienze della formazione della Libera Università di Bolzano verranno attivati dei percorsi di specializzazione per il sostegno ad alunni e alunne con disabilità per l'anno accademico 2022/23. Via libera dalla Giunta provinciale di Bolzano. I corsi di specializzazione universitari sono destinati a personale già in servizio e comprendono 60 crediti formativi, suddivisi al massimo su due anni accademici. Alla fine del percorso, i docenti otterranno una specializzazione per la didattica inclusiva, che sarà valida su tutto il territorio nazionale.
Scialpinista muore travolto da una valanga in val Venosta
Un escursionista è morto travolto da una valanga a Vallelunga in alta Val Venostra. E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi. Secondo le prime informazioni si tratterebbe di uno scialpinista tedesco. La scorsa settimana in Tirolo sono state cinque le vittime di una slavina, mentre in Svizzera a causa di una valanga è morto l'avvocato venostano Christoph Tappeiner.
Oro olimpico nel curling con Amos Mosaner e Stefania Constantini
Il Trentino festeggia lo storico oro olimpico per l'Italia nel curling ai giochi olimpici di Pechino. A vincerlo la coppia formata dal trentino Amos Mosaner e dalla bellunese Stefania Constantini. Hanno battuto in finale la Norvegia con il risultato di 8-5. “Una gioia immensa per un risultato incredibile che entra nella storia dello sport italiano”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Roberto Failoni. “Stefania e Amos – commentano Fugatti e Failoni – hanno fatto davvero la storia, vincendo 11 incontri su 11 e conquistando così la prima medaglia olimpica per l’Italia in questo sport, ancora poco conosciuto nel nostro Paese. Un successo straordinario che ci riempie di orgoglio e che dovremo festeggiare al meglio, non appena Amos Mosaner tornerà in Trentino".
Al Teatro Cristallo di Bolzano in scena in dramma dei migranti con "Reti#"
Cultura. Va in scena oggi, 8 febbraio, e domani alle 21 al teatro Cristallo di Bolzano "Reti#", che mette in scena in dramma dei migranti sulla rotta balcanica. Lo spettacolo è scritto e diretto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì e prodotto da Mind the step con il sostegno dell'Associazione Bozen Solidale. Lo chiamano the game, il gioco, il tentativo di attraversare la frontiera bosniaco-croata per entrare in territorio europeo. Ogni giorno centinaia di migranti provenienti dalla Rotta balcanica provano il game. Molti vengono rispediti indietro, alcuni ce la fanno, altri muoiono. Nove attivisti dell’associazione Bozen Solidale sono stati lungo la rotta Balcanica dal 22 al 29 febbraio 2020. Scopo del viaggio era distribuire generi di prima necessità alle persone migranti, monitorare la drammatica situazione al confine, essere testimoni con i propri occhi della catastrofe umanitaria che si compie a pochi chilometri da noi. Reti# è liberamente tratto dalle testimonianze di Matteo de Checchi, Giulia Pedron e Federica Franchi. A raccontare gli otto giorni di viaggio è Andrea, personaggio di finzione che condensa in sé tutti i componenti del gruppo.
Coronavirus, in Alto Adige 4 vittime e 1691 contagi
In Alto Adige ci sono state 4 vittime da covid-19 nelle ultime. 1691 i nuovi casi di contagio su 15335 tamponi effettuati. Sono 134 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 106 nelle strutture private convenzionate, 10 in terapia intensiva. 32 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e 19491 in quarantena.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.