Mostre, nuove esposizioni alla Galleria Civica e a Palazzo delle Albere
La Galleria Civica di Trento dedica una mostra al collettivo Bertozzi & Casoni. Si intitola Antropocene e sarà visitabile fino al 5 giugno. Grandi sperimentatori e artisti di fama internazionale, Bertozzi & Casoni rappresentano una realtà distorta prestando particolare attenzione agli elementi di scarto o secondari. Contemplando il presente, gli artisti ne celebrano le fragilità e l’illogico; propongono riflessioni sui grandi temi della società contemporanea: dal cambiamento climatico alle migrazioni, dal consumismo alla distruzione della biodiversità. Tutti esiti irreversibili causati dall’azione dell’uomo e che hanno portato alla concettualizzazione del termine Antropocene, che dà il titolo alla mostra. In un percorso espositivo al confine fra ironia e indagine sociale, le ceramiche del duo artistico creano dialoghi inediti con una selezione di opere di maestri provenienti dalle Collezioni del Mart, tra cui Fontana, Melotti e Morandi. Oltre 50 opere, fino al 5 giugno. Negli spazi del cinquecentesco Palazzo delle Albere di Trento, il Mart presenta Memorie di Adriano del fotografo milanese Carlo Gavazzeni Ricordi. La mostra presenta un nucleo di circa 30 stampe in grande formato dedicate alla città eterna: Roma. Così come nella capitale italiana si stratificano tremila anni di storia, nelle opere di Gavazzeni Ricordi segni e simboli del passato si sovrappongono a vedute contemporanee, quotidiane, vicine. L'esposizione sarà visitabile fino al 5 aprileTrento, al via i lavori di riqualificazione di piazza Lodron
Piazza Lodron a Trento si rifà il look. Inizieranno martedì prossimo 15 marzo i lavori per la riqualificazione e il rinnovo degli arredi nella piazza del centro storico. Sessanta i giorni previsti di cantiere per una spesa di 150mila euro.Il progetto nasce dalla necessità di sostituire il principale gioco per i bambini presente nella piazza e, al tempo stesso, rinnovare le strutture di accoglienza dello spazio pubblico. Verrà conservata la pavimentazione e una pedana ellittica connetterà giochi e panchine. I giochi per i più piccoli saranno un combinato arrampicata-scivolo e una struttura a poliedri “scalabili”. I due archi di panchine in acciaio verde presenti al momento nella piazza saranno sostituiti da gazebi di forma cubica, provvisti di sedute e di fioriere.