Bolzano, le iniziative per il Giorno della memoria
Bolzano è stata scelta quest'anno come "Città della Memoria 2022". Numerose le iniziative in programma in vista del  Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. Tra questi la mostra "La persecuzione degli ebrei in Italia 1938-1945", che documenta la storia dell' antisemitismo, dalla campagna stampa del 1938 fino alla deportazione ad Auschwitz ed ora allestita al Teatro Comunale fino a fine febbraio e la cui inaugurazione  ufficiale è in programma lunedì 24 gennaio alle 10. Tra gli eventi in programma, sempre il 24 gennaio alle 12 al Museo Civico è prevista l'inaugurazione della mostra "Oltre quel muro -  La resistenza nel campo di Bolzano - Donne e uomini che si opposero alle SS". Il Giorno della Memoria, giovedì 27 gennaio, si svolgeranno le cerimonie che prevedono  alle 10.15 la deposizione di corone in via Resia 80 in memoria dei deportati del Lager e dei Sinti vittime dell'Olocausto; alle 11 la deposizione di una corona al Monumento dedicato agli Ebrei della Regione presso il Cimitero Ebraico di Oltrisarco; alle 11.15 la deposizione di una corona al Monumento di Manlio Longon presso il cimitero maggiore di Oltrisarco;  alle 11.45 la deposizione di una corona al Monumento alla deportazione di via Pacinotti.
Parchi naturali dell'Alto Adige, apre il centro visitatori allo Sciliar-Catinaccio
­I Centri visite dei Parchi naturali dell'Alto Adige si "allargano": ha da poco aperto ai visitatori la nuova struttura inaugurata nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio, a Siusi. Fino alla fine di ottobre al Centro visite del Parco naturale Sciliar-Catinaccio sarà visitabile la mostra speciale "Il Cervo - un maratoneta dai sensi molto sviluppati". L'esposizione permanente, invece, dedica ampio spazio alla geologia.
Coronavirus, in Alto Adige una vittima e 2889 contagi
In Alto Adige c'è stata una vittima da covid-19 nelle ultime ore e 2889 contagi su circa 16200 tamponi. Sono 107 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 63 nelle strutture private convenzionate, 17 in terapia intensiva. 72 pesone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e 33784 in quarantena.
Ala capitale cultura, c'è trepidazione e attesa per il verdetto della giuria
Sono giorni di trepidazione ad Ala. E' infatti atteso tra una settimana il verdetto della giuria, con la selezione delle finaliste per il titolo di capitale della cultura 2024. Il segretario del Ministero della cultura ha posticipato al 1 febbraio – e non più al 18 gennaio come previsto – il giorno in cui la giuria dovrà comunicare la cosidetta “short list”. Ala, che è una delle 23 candidate, sogna di poter arrivare tra le migliori che si giocheranno l'investitura a città della cultura italiana del 2024.
Hockey, Foxes in campo contro Val Pusteria
Dopo la vittoria all’overtime a Vienna e il rinvio della gara contro il Fehervar, l’HCB Alto Adige Alperia torna a calcare il ghiaccio di casa. Oggi, 21 gennaio, alle 19:45 al Palaonda andrà in scena il quarto derby stagionale contro l’HC Val Pusteria. Finora in questa stagione la supersfida in salsa sudtirolese ha quasi sempre sorriso ai gialloneri, che conducono per due vittorie ad una: in casa biancorossa, però, c’è grande voglia di rivalsa. L’obiettivo è quello di difendere il secondo posto in classifica. Domani, sabato 22 gennaio, alle ore 19:45, i Foxes saranno nuovamente di scena davanti al proprio pubblico, contro gli Steinbach Black Wings Linz. Gli austriaci ricoprono il ruolo di fanalino di coda della classifica, ma hanno mostrato timidi segni di ripresa nelle ultime uscite. Tutti a favore dei biancorossi i tre precedenti stagionali.
Rinviate causa covid le date del 22 e 23 gennaio dello spettacolo "La vita davanti a sé"
Annullate le date del 22 e 23 gennaio dello spettacolo “La vita davanti a sé” interpretato da Silvio Orlando. Questo a causa di un caso di positività al Covid-19 all’interno della compagnia. Rimane invariato l’appuntamento meranese con lo spettacolo, previsto fra più di un mese, il 26 febbraio alle 20.30 al Teatro Puccini. Lo Stabile di Bolzano provvede a rimborsare i biglietti acquistati o a effettuare un cambio di biglietto con un altro spettacolo della stagione. Coloro che hanno acquistato i ticket in biglietteria dovranno riconsegnarli presso le casse del Teatro Comunale di Bolzano entro 5 giorni dalla data riportata sul biglietto Coloro che hanno acquistato il biglietto on-line o telefonicamente potranno fare richiesta di rimborso entro 5 giorni dalla data riportata sul biglietto scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t.
Violenza di genere, nel 2021 raddoppiate in Trentino le richieste di intervento
Nel 2021 in Trentino sono quasi raddoppiate (65 nel 2020, 121 lo scorso anno) le richieste di intervento legate al "Codice rosso", la legge varata nel 2019 a tutela delle donne e dei minori che subiscono violenza. Il dato è stato presentato da Elena Bravi, direttrice dell'area salute mentale dell'Azienda sanitaria, nell'ambito della firma del protocollo di collaborazione tra Azienda sanitaria, Procura di Trento e Procura di Rovereto, protocollo che prevede la collaborazione con i professionisti dell'Azienda sanitaria per affiancare polizia giudiziaria e pubblico ministero nei casi di violenza domestica e di genere.
Uccise l'ex moglie, rinviato a giudizio Lorenzo Cattoni
E' stato rinviato a giudizio per omicidio volontario pluriaggravato Lorenzo Cattoni, il 40enne che il 22 febbraio scorso nelle campagne di Cortesano uccise a colpi di accetta l'ex moglie Deborah Saltori. Ieri al termine dell'udienza preliminare il giudice ha rinviato a giudizio l'imputato, come richiesto dal pubblico ministero. La prima udienza in Corte d'Assise è prevista il 5 aprile.
Lettere minatorie con proiettili, si indaga negli ambienti eversivi no vax
Si indaga negli ambienti eversivi no vax per risalire al mittente delle lettere minatorie accompagnate da un proiettile recapitate due giorni fa alla redazione di Bolzano del quotidiano Alto Adige e al governatore altoatesino Kompatscher. La procura ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti con l'ipotesi di minacce aggravate e detenzione illecita di munizioni. Oltre alle lettere con minacce, l'8 gennaio è esplosa una bomba carta davanti alla sede della Lega in via Milano, accompagnata da adesivi no vax. In corso le analisi sui proiettili. Si tratterebbe di proiettili calibro 9 di uso civile, a differenza dei proiettili calibro 9 parabellum spediti al presidente trentino Maurizio Fugatti e al direttore generale della azienda sanitaria trentina Antonio Ferro.
Via Alto Adige, in arrivo due autovelox fissi
Arriveranno due autovelox fissi in via Alto Adige, a Trento. Saranno installati all'altezza dell'attuale attraversamento pedonale che si trova in corrispondenza della fermata della Trento Malè, sia in carreggiata nord che in carreggiata sud. Un terzo autovelox fisso sarà installato invece all'uscita della galleria di Martignano, proveniendo dai Crozi. Da Lavis a piazza Centa, inoltre, verranno installati semafori in grado di segnalare in tempo reale i passaggi con il rosso. È il piano sicurezza sulle strade del comune di Trento
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.