Viabilità, bitumatura sulla statale della Valsugana
Dalle ore 20.30 di mercoledì 18 fino alle ore 06.00 di giovedì 19 settembre, saranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, in località Cirè nel comune di Pergine Valsugana.
I lavori interessano la carreggiata con senso di marcia in direzione Trento e saranno eseguiti mantenendo sempre il flusso di traffico lungo una corsia.
Huber, non condivido scelta di Renzi
"Conosco da anni e a apprezzo Matteo Renzi, la ventata di innovazione che ha dato al PD. Non condivido però la sua scelta di dividere il nostro popolo con una scissione di cui si stentano a comprendere le ragioni politiche, così come l'aver indotto il nostro partito a un accordo con il Movimento 5 stelle per poi abbandonarlo". Lo afferma il segretario del Pd altoatesino, Alessandro Huber.
Eletric Mobility Day
La Settimana Europea della Mobilità, iniziata ieri in tutt'Europa e promossa dalla Commissione Europea, si concluderà il 22 settembre. Il tema è la mobilità pedonale e ciclabile. Grazie al sostegno del Progetto Europeo Life Prepair, il 20 settembre sarà una giornata dedicata alla mobilità elettrica.

Leggi tutto...

Rotatoria presso la stazione di Magrè-Cortaccia, consegnati i lavori
Maggior sicurezza e un miglioramento della visibilità nell’uscita dalla zona artigianale. Sono gli obiettivi della nuova rotatoria che sorgerà nei pressi della stazione di Magrè-Cortaccia, nel punto in cui si trova il confine tra i comuni di Magrè, Egna e Cortaccia. Già pianificata anche la realizzazione di un ponte sopra l’Adige e l’autostrada, con una pista ciclabile separata che avrà un allacciamento diretto alla ciclabile che si snoda lungo il fiume. I lavori dureranno 104 giorni.

Leggi tutto...

Lago di Caldonazzo: ubriaco molesta giovane mamma
Molestie, violenza privata e lesioni: sono le accuse di cui dovrà rispondere il ragazzo che, sotto l'effetto dell’alcol, ha pesantemente infastidito una giovane mamma al lago di Caldonazzo. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi. Prima in spiaggia, poi al parcheggio: l’allarme per la presenza di un gruppo di esagitati, di cui faceva parte il ragazzo denunciato, è arrivato alla centrale operativa della polizia locale dell’Alta Valsugana; immediato l’intervento della pattuglia.
Donne altoatesine, col primo figlio meno occupate
C'era anche la segretaria nazionale Tania Scacchetti tra i partecipanti all'assemblea organizzata ieri, 16 settembre, dal coordinamento donne della Cgil/Agb a Bolzano. Nella sua introduzione Doriana Pavanello del coordinamento politiche di genere ha parlato degli "svantaggi palesi" a cui sono soggette le donne, nel mondo del lavoro vittime di divari retributivi e di basse rendite pensionistiche.

Leggi tutto...

Scena, cacciatore si spara al braccio
Se l'è vista davvero brutta un cacciatore altoatesino di 68 anni. L'uomo stava maneggiando il fucile quando è partito il colpo. Il proiettile è entrato all’altezza del suo gomito destro fuoriuscendo dalla spalla. Il calibro ridotto (22) e la traiettoria hanno impedito di recidere vasi importanti. Ricoverato al San Maurizio di Bolzano è stato sottoposto a un intervento. Non è in pericolo di vita. L'incidente è avvenuto nel maso di famiglia, a Talle di Sotto, frazione di Scena.
Centri linguistici, quasi 2500 i partecipanti ai corsi estivi
Nella seconda metà di agosto 2.475 giovani con background migratorio hanno preso parte ai 234 corsi in tedesco ed italiano organizzati dai Centri linguistici provinciali di Bolzano. I numeri sono in crescita. Per quanto riguarda la lingua tedesca gli iscritti sono passati da 566 del 2008 ai 1580 del 2015 per raggiungere le 1969 unità nel 2018. Gli iscritti ai corsi di lingua italiana sono passati da 232 del 2008, ai 384 del 2015 sino ai 450 del 2018.
I segreti di un packaging efficace. A Trentino Sviluppo un seminario dedicato
Come attirare l’attenzione del consumatore e rafforzare il legame con un prodotto? Il packaging, ossia come un bene viene confezionato e presentato, è oggi uno dei principali strumenti a disposizione del marketing aziendale. Per le imprese è quindi strategico conoscerne le potenzialità per metterlo in campo in modo efficace, a livello locale ma anche internazionale, dalla promozione sul web ai punti vendita tradizionali.

Leggi tutto...

Tosolini: Ötzi all'ex Ina
Portare Ötzi nel palazzo ex Ina, che oggi accoglie la biblioteca civica, per lasciarlo nel centro della città di Bolzano. A lanciare l'idea i proprietari dell’edificio, la Generalbau Spa della famiglia Tosolini. Un museo contemporaneo, che tenga insieme l’edificio storico razionalista e una sopraelevazione in vetro.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.