Fiamme a San Michele di Appiano. Sei evacuati.
L'allarme è scattato attorno all'una di questa notte. A San Michele di Appiano un incendio ha interessato l'ultimo piano di una casa multifamiliare e si è esteso al tetto. Sono intervenuti i pompieri volontari di San Michele e delle località vicine. Sei persone sono state evacuate. Nessuno è rimasto ferito o intossicato.Incendio a Merano. Due ricoverati, 17 evacuati
Attimi di paura questa notte a Merano. Un incendio ha completamente distrutto un appartamento mansardato, provocando danni ingenti anche all'abitazione posta accanto a quella interessata dalle fiamme. Il rogo è scoppiato attorno alle tre di notte in un condominio di via Magazzini a Maia Bassa. Diciassette persone sono state evacuate. Una risultava invece dispersa ma è stata poi ritrovata più tardi.Camion perde il carico ad Arco, viabilità in tilt
Ancora gravi disagi alla viabilità attorno ad Arco a causa di un camion che ha perso il carico sulla strada. Dopo il pomeriggio da incubo della settimana scorsa, quando un camion carico di bobine di carta è rimasto incastrato sulla Maza mandando il tilt la viabilità di tutto l'Alto Garda, nella mattinata di oggi un nuovo episodio, per molti aspetti simile al primo: un altro camion ha perso parte del carico, sulla tangenziale di Arco. Camion perde il carico ad Arco, viabilità in tilt.Pmi, in AA minor pressione fiscale d'Italia
"Grazie all'impegno e alla buona volontà degli altoatesini la nostra Provincia può vantare la pressione fiscale più bassa per le Pmi e comunque anche una elevata qualità dei servizi". Il governatore altoatesino Arno Kompatscher ha commentato così i dati del Cna che pongono l'Alto Adige in prima posizione per quanto riguarda la minor pressione fiscale. "Teniamo comunque conto - ha aggiunto - che tuttora paghiamo oltre il 50% di tasse, ma l'impegno ad abbassarle viene confermato dalla Cna. Non va dimenticato - ha concluso - che la Provincia di Bolzano è un contribuente netto per lo Stato italiano".Trento in bici, la festa della bicicletta
A partire dalle 9.00 di Domenica 22 settembre, nell'ambito della Settima europea della Mobilità Sostenibile, si terrà la seconda edizione di Trento in bici. Si tratta di un percorso da svolgere in bicicletta adatto a tutti, grandi e piccini.Partenza e arrivo sono previsti dalla Piazza di Piedicastello, che per l'occasione sarà allestita a festa con stand dove svolgere quiz, giochi e attività con a tema la mobilità sostenibile.