Maltempo in Alto Adige, allagamenti alberi abbattuti e frane
Allagamenti, alberi abbattuti, colate di fango. E' il bilancio dell'ondata di maltempo che ieri ha investito anche l'Alto Adige, soprattutto la zona della Bassa Atesina. Una trentina gli interventi dei vigili del fuoco. Diversi gli allarmi per scantinati e appartamenti allagati, per rami e alberi a terra a causa delle forti raffiche di vento e per piccole colate di fango. Ieri ci sono stati circa 2500 fulmini.Merano, nuovo tetto verde per l'asilo del parco Tessa
Merano. Nuovo tetto verde per l'asilo del parco Tessa. Sono iniziati i lavori di impermeabilizzazione del tetto della scuola per l'infanzia. La nuova copertura della superficie, di 1.100 metri quadrati, sarà a verde pensile.La scuola materna del parco Tessa entrò in funzione nell'inverno del 2009, la sua realizzazione costò 1,9 milioni di euro. Attualmente ospita 90 bambini e bambine, suddivisi in due sezioni in lingua tedesca e in due sezioni in lingua italiana.Incendi boschivi, attenzione alla Festa del Sacro Cuore
A causa della siccità e del grande caldo, in tutto l'Alto Adige è sempre più alto il rischio che si sviluppino incendi boschivi. L’assessore provinciale alle Foreste Arnold Schuler richiama alla massima attenzione nell’accendere fuochi in prossimità dei boschi. “Un’attenzione particolare andrà osservata domenica prossima, 26 giugno, in occasione della Festa del Sacro Cuore. A causa della perdurante siccità, anche una semplice scintilla condotta dal vento può provocare un incendio nel bosco” spiega.