I 357 impianti di risalita in funzione in Alto Adige nel 2020 hanno garantito una portata oraria complessiva di 545.741 persone, con un aumento della produzione dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Nell’arco degli ultimi dieci anni si registra un incremento della portata oraria del 7.6%. Lo dicono i dati diffusi dell'Astat, l'istituto di statistica della provincia di Bolzano Nella stagione invernale 2019/20 il numero di persone trasportate con gli impianti di risalita è sensibilmente diminuito (-12,2%) rispetto all’anno precedente a causa della pandemia e della conseguente chiusura anticipata degli impianti. Secondo lo studio condotto dall'ASTAT nell’estate 2019 il numero di persone (escursionisti e pendolari) che hanno utilizzato gli impianti di risalita nei mesi tra maggio e ottobre è aumentato di un ulteriore 6,0% rispetto all’anno precedente. In vent'anni, dal 1999 al 2019, il numero di passeggeri è triplicato, passando da 3,6 milioni a 10 milioni.