San Silvestro, a Trento brevi proiezioni di auguri con musica classica e video mapping
La notte di San Silvestro a Trento non ci sarà “Suono d’inverno”. L'evento per salutare il 2021 è stato annullato. Ma per donare comunque alla città un segno di speranza e fiducia verso il nuovo anno il comune capoluogo con la Fondazione Haydn di Trento e Bolzano propone delle brevi proiezioni di auguri della durata di 10-15 minuti che combinano musica classica in filodiffusione e il video-mapping sulla Torre civica e Palazzo Pretorio, replicate a cadenza oraria a partire dalle 18 fino alle 24Capodanno a Trento con Elio e l'Orchestra Haydn
Per chi vuole trascorrere l'ultimo dell'anno all'insegna dell'allegria e della musica dal vivo, al Teatro Sociale di Trento è in programma “CI VUOLE ORECCHIO. Elio canta e recita Enzo Jannacci”. spettacolo di musica e narrazione dedicato all’indimenticato cantautore milanese, con Elio e cinque musicisti, per la regia di Giorgio Gallione e con gli arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri. "Uno spettacolo un po’ circo un po’ teatro canzone - lo definisce il regista Giorgio Gallione - dove una band di cinque musicisti permetterà ad Elio, filosofo assurdista e performer eccentrico, di surfare sul repertorio dell’amato Jannacci. “Ci vuole orecchio” non è un omaggio, ma una ricostruzione di quel suo mondo di nonsense, comico e struggente – osserva Elio. - È un viaggio dentro le epoche di Jannacci". Fine anno all'insegna della musica anche all'Auditorium S.Chiara di Trento, dove si esibirà domani alle 18,30 l'orchestra Haydn di Trento e Bolzano nel tradizionale concerto di fine annoTurismo, in arrivo 70 milioni per gli impiantisti trentini
Turismo. Buone notizie per gli impiantisti trentini perché in questi giorni sta arrivando dallo Stato la liquidazione dei ristori per coprire i mancati incassi dovuti allo stop della stagione sciistica causa pandemia. Per le società trentine in arrivo 70 milioni di euro.Bolzano, l'ex magazzino Upim diventerà un albergo
Bolzano. L'ex magazzino Upim di via della Posta, chiuso da otto anni, avrà una nuova vita. All'interno dell'immobile verrà realizzato un albergo con 90 camere per un totale di 190 posti letto. Via libera dalla giunta comunale all'adozione del piano di recupero della zona residenziale. Si tratta del comparto situato tra vicolo Parrocchia, via della Posta, via Goethe e via della Mostra. "Un sito - ha detto il vicesindaco Walcher - molto delicato perché all'interno ci sono otto edifici sotto tutela storico-artistica; undici di interesse documentale. Il risanamento contribuirà a rendere più vivibile la zona che ha risentito della chiusura dello storico magazzino".Coronavirus, l'Alto Adige apre due fine settimana di open day vaccinali
Sanità. La variante Omicron galoppa anche in Alto Adige. Intanto l'Azienda sanitaria si prepara ad aprire due fine settimana di open day vaccinali in Fiera per arginare la variante. Saranno attive 10 linee per circa 3.200 immunizzazioni a weekend.Volley, Itas in campo contro Milano
Si disputa questa sera, 30 dicembre, il recupero del dodicesimo turno regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino giocare in casa dell’Allianz Milano. Il match in casa della Powervolley permetterà a Trentino Volley di mandare in archivio il proprio girone d’andata, sin qui caratterizzato da otto vittorie in undici partite giocate e venticinque punti per la propria classifica che collocano i gialloblù al quarto posto, subito dietro Modena che ha lo stesso bottino ma un migliore quoziente set. Per ottenere il terzo posto, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare in questa occasione quindi almeno un punto. La graduatoria finale del girone di andata definisce gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2022, che si dovrebbero giocare domenica 16 gennaio in casa della miglior classificata. Quella di giovedì sera è la partita che segna il ritorno in campo dell’Allianz Milano dopo venti giorni di stop causa pandemia. Giovedì si giocherà il diciassettesimo confronto ufficiale della storia fra Trentino Volley e Powervolley Milano. Il bilancio è di 14-2 per il Club gialloblù, con le uniche vittorie dei lombardi riferite ad un match giocato a Trento il 15 ottobre 2017 e nell’ultimo disputato a Milano il 3 febbraio 2021. Fischio d’inizio previsto per le 20.30.