Colonialismo e migrazioni
Al via la rassegna "Colonialismo e migrazioni" organizzata dall'Associazione "La Bottega dell'arte". Per questa 9° rassegna letteraria di Frontiere 2018-2019, il filo conduttore sarà una riflessione sul colonialismo e sul ruolo che anche questo ha giocato nel panorama delle migrazioni contemporanee.IO NON HO PAURA
Grazie alla collaborazione fra la Fondazione S. Ignazio, l’Associazione Diaconia della Fede, l’Associazione Libera e il Centro Astalli di Trento, si svolgerà l’1 e il 2 febbraio “Io non ho paura”, un doppio incontro per celebrare i 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga, il gesuita che rifiutò tutti i privilegi di casa Gonzaga per scegliere i poveri e morire dopo aver soccorso un appestato.Scontro auto-camion in tangenziale, 87enne in ospedale. Strada chiusa e traffico in tilt
Scontro tra auto e camion in tangenziale e disagi alla viabilità cittadina. L'incidente è avvenuto intorno alle 11.15 lungo la statale 12 in direzione Nord. I veicoli stavano viaggiando in direzione Bolzano, quando all'altezza del ponte sull'Adige all'ex Enderle si è verificato un incidente tra una vettura e un mezzo pesante. Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco permanenti di Trento e la polizia locale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.Sciopero dei medici di medicina generale il 31 gennaio ed il 1 febbraio
Lo sciopero scatterà con la chiusura degli studi, dei medici che vi aderiranno, nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio 2019 (dalle ore 8 alle ore 20)Manifestazione contro razzismo e xenofobia il 2 febbraio a Trento
Un gruppo di cittadine e cittadini del Trentino, insieme a rappresentanti di associazioni e attivisti nel volontariato sociale, manifesterà pacificamente davanti al Comune, in via Belenzani a Trento, nella giornata di sabato 2 febbraio, alle ore 14. Una manifestazione organizzata dal basso, grazie al tam tam sui social network: "Si è guardato in faccia e si è detto che Trento non poteva essere da meno.Si stacca un pezzo di cornicione, colpita una signora.
Poteva diventare una vera tragedia e solo per fortuna la signora che è stata colpita dai pezzi di cornicione non si è fatta molto più male. Attimi di paura in via Oriola, a Trento, poco prima di mezzogiorno. Da un cornicione di una delle case, proprio sopra il negozio Kasanova, hanno ceduto delle assi di legno che si sono staccate per precipitare sulla strada sottostante. Un'ambulanza e un'automedica sono stati mandati nella zona dell'accaduto e contemporaneamente sono arrivati i vigili del fuoco di Trento per mettere in sicurezza l'area.Aldeno: Edizione primaverile di «rEstate con NOI» al via
Tutto pronto per il proseguimento dell'edizione 3.0 di «rESTATE con NOI» ad Aldeno, iniziativa che già durante la scorsa estate ha riscontrato grande successo ma che ora, aspettando la primavera, torna con entusiasmo per far nuovamente divertire i più piccini. In collaborazione con il Comune, gli animatori hanno indetto questa serie di appuntamenti rivolti ancora una volta ai bambini, sia della scuola materna che di quella elementare.