Rovereto, scoperte due nuove arboree nuove per la scienza
Al museo civico di Rovereto sono state scoperte due specie botaniche nuove per la scienza. Si tratta del rovo della val di Cembra e dell'alchemilla battezzata 'Gretaa Gregorii'. A riuscire a catalogare il 'Rubus vallis-cembrae' è stato il stato il conservatore della sezione botanica Filippo Prosser, grazie a numerose escursioni in Val di Cembra a circa mille metri di quota, dove il rovo compare con grande regolarità.

Leggi tutto...

Ponte di ferragosto, traffico critico in A22
Si preannuncia un lungo ponte di Ferragosto all'insegna del traffico sull'autostrada del Brennero. Già da domani in A22 è previsto traffico sostenuto in entrambe le direzioni. Venerdì al mattino bollino rosso sia verso il Brennero che verso Modena. Le giornate più critiche saranno però sabato e domenica, quando per tutto il giorno è previsto bollino nero in entrambi i sensi di marcia, per gli arrivi e le partenze dei turisti.
Il traffico tornerà regolare soltanto a partire da lunedì sera. Autostrada del Brennero consiglia dunque di valutare quando mettersi al volante e, se possibile, di evitare le ore di punta.
La precisazione della Provincia autonoma riguardo i buoni pasto
Il criterio di aggiudicazione previsto dal bando per i Buoni Pasto non è quello del massimo ribasso ma quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa dove l’offerta tecnica 'qualità' 'pesa' 80 punti e quella economica 20 punti. La gara è attualmente in corso e si sta valutando la congruità dell’offerta in capo al secondo classificato.

Leggi tutto...

Castelli aperti a Ferragosto
Sarà un Ferragosto ricco d’arte quello proposto dai castelli provinciali che saranno aperti anche nelle giornate di lunedì 19 e lunedì 26 agosto. Il Castello del Buonconsiglio propone la mostra "Fili d'oro e dipinti di seta. Velluti e ricami tra Oriente Occidente", a Castel Thun c'è "À la mode française. Stile, modelli e modiste per le contesse Thun", mentre a Castel Caldes spazio alle "Collezione Cavallini Sgarbi".
FESTIVAL TALENT SHOW ATTESO SULL’ALPE CIMBRA A FOLGARIA
Venerdì 16 luglio, per volontà del Consorzio Voglia di Folgaria, in collaborazione con l’Apt e con il Comune di Folgaria, si svolgerà a partire dalle ore 21.15 nel Piazzale Marconi, una delle Finali del Festival Talent Show e l’ultima Finale Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia.Lo spettacolo, sarà curato nella regia e presentato da Sonia Leonardi che sul nella location allestita per l’occasione, proporrà uno show all’insegna del divertimento, della musica e della bellezza. Uno show per tutta la famiglia, che proporrà diversi momenti di show.

Leggi tutto...

Anziana scippata a Piedicastello, è caccia al malvivente
E' caccia al malvivente che ieri ha aggredito e scippato un'anziana a Piedicastello. Il fatto è avvenuto in pieno giorno, in via Doss Trento, vicino all'incrocio con via Brescia. L'uomo si è avvicinato alla donna e le ha strappato la borsetta, per poi fuggire. L'anziana ha chiamato le forze dell'ordine, che hanno raccolto la sua testimonianza. Ora sono in corso le indagini.
Fortunatamente la donna non ha riportato ferite, ma solo un grande spavento.
Arrestato latitante a Caldonazzo, ora è in carcere
E' in carcere un 36enne di origini iraniane latitante, arrestato dalla squadra mobile di Trento. L'uomo deve scontare una pena di sei anni di reclusione per reati contro la persona, pena decisa dal Tribunale di Ferrara per fatti risalenti al 2012. L'uomo si trovava in vacanza a Caldonazzo, dove è stato rintracciato dalle forze dell'ordine. Condotto in Questura, l'uomo ha cercato di convincere gli investigatori che si trattava di un caso omonimia ma è stato sconfessato dal riconoscimento delle impronte digitali. L'uomo è stato quindi rinchiuso nel carcere di Spini di Gardolo.
Ma non si tratta dell'unico caso di latitanti in Trentino. Qualche giorno fa la polizia ha arrestato un 39enne responsabile di rapina e sequestro di persona in Ungheria, colpito da arresto per estradizione.
Bolzano, in arrivo 160 telecamere
In arrivo a Bolzano altre 160 telecamere. Il comune capoluogo ha deciso di installare occhi elettronici nei diversi rioni della città, per prevenire e contrastare la criminalità. La decisione è arrivata sulla base di indicazioni da parte delle forze dell'ordine e delle segnalazioni dei cittadini. Entro l'anno saranno installate 30 telecamere, mentre l'anno prossimo ne arriveranno altre 130. L'obiettivo è di avere la città sorvegliata da più di 200 telecamere.
Trasporto pubblico, calano gli abusivi
Sugli autobus trentini gli abusivi sono sempre meno. Coloro che viaggiano senza biglietto rappresentano lo 0,35% di chi utilizza i mezzi pubblici. In altre parole solo un viaggiatore su 300 non è in regola con il biglietto. La lotta agli abusivi del trasporto pubblico messa in campo negli ultimi anni sta, dunque, dando i suoi frutti. Decisivi sono stati l'introduzione della possibilità di acquistare il ticket anche a bordo del mezzo e l'obbligo di salire solo dalla porta anteriore. Queste misure hanno portato anche ad un incremento dei ricavi per Trentino Trasporti di circa 700 mila euro.
Bilancio di sette mesi di attività
1687 violazioni al codice della strada, 3221 punti decurtati dalla patente, 37 persone denunciate, tre delle quali per lesioni stradali gravi. E' il bilancio dei primi sette mesi di attività della Polizia stradale di Riva del Garda, a seguito di controlli nelle zone dell'Alto Garda e Ledro. In tutto sono stati controllati 3.971 veicoli e 3.658 persone. a maggior parte delle violazioni riguarda l'eccesso di velocità (271 multe); seguono quelle per mancato uso delle cinture di sicurezza (229); gli automobilisti risultati positivi all'alcotest sono stati invece 42; 47 le violazioni per uso di telefono cellulare.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.