Castel Tirolo, online il tour virtuale nella Torre della memoria
Da oggi, Giornata dell’Autonomia, è online il tour virtuale della “Torre della memoria”, il percorso sulla storia altoatesina del XX secolo ospitato nel mastio di Castel Tirolo. Ospitato su più piani un percorso attraverso la storia dell’Alto Adige nel XX secolo, la cosiddetta “Torre della memoria”.

Leggi tutto...

Omicidio Romania, sentite le due sorelle
Le due sorelle di Luca Romania, il bolzanino ucciso e bruciato in Brasile, sono state sentite dai funzionari della Squadra Mobile del capoluogo altoatesino su richiesta della polizia carioca. Si cercano elementi in grado di aiutare gli inquirenti nelle indagini. Le due donne hanno raccontato che la vittima, durante le due settimane trascorse a Bolzano in luglio, è sembrato sereno. Gli inquirenti sono però convinti che l’uomo sia rimasto coinvolto in un regolamento di conti. Recentemente era finito sotto inchiesta per presunti affari con il narcotraffico.
Fraccaro sarà sottosegretario alla presidenza del Consiglio
ll pentastellato Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta nel primo governo Conte, è stato indicato dal premier come sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri nel Conte-bis. Natio 38 anni fa a Montebelluna si è trasferito a Trento subito dopo il diploma per frequentare la facoltà di Giurisprudenza ed è stato eletto alle politiche 2018 nel collegio plurinominale regionale del Trentino Alto Adige. È stato tra i fondatori, nel 2010, del Meetup dei Cinquestelle. Uno dei suoi cavalli di battaglia sul fronte politico è il contenimento dei costi della politica.
Incidente sulla Roda di Vael, grave un bolzanino
Si trova ancora in gravi condizioni al San Maurizio di Bolzano uno dei due bolzanini rimasti coinvolti in un grave incidente in montagna. I fatti sono accuduti ieri, 4 settembre, attorno alle 15. La coppia stava scalando la torre finestra della Roda di Vael, nel gruppo del Catinaccio, nell'area del comune di S.Giovanni di Fassa, quando il primo dei due è precipitato nel vuoto, restando appeso alla fune di sicurezza. Sul posto è intervenuto il Pelikan 2. Dopo i primi soccorsi sul posto, l'uomo è stato portato all'ospedale di Bolzano, dove è stato ricoverato in gravi condizioni. Illeso il compagno.
Commissione pari opportunità, Oberhammer confermata presidente
In concomitanza con la seduta di insediamento, la Commissione provinciale per le pari opportunità nel pomeriggio di ieri, 4 settembre, ha eletto dalle le sue fila la presidente e la sua vice. Ulrike Oberhammer, avvocatessa, è stata riconfermata nel suo ruolo di presidente. Quale sua vice è stata eletta Donatella Califano. L’elezione è avvenuta con voto segreto. La Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne è istituita come organo consultivo della Giunta provinciale in materia di parificazione dei generi e promozione della donna e resta in carica per la durata di una legislatura.
Audit famiglia e lavoro consegnato alla Mila
L’impresa Mila Latte di montagna Alto Adige, che occupa 460 lavoratori, è la seconda azienda altoatesina a ricevere la certificazione Audit famiglia e lavoro. Dal 2004 l'ambito riconoscimento può essere ottenuto dalle imprese che promuovono al loro interno misure per conciliare i tempi del lavoro con quelli della famiglia, organizzando la struttura, gli orari e le procedure in modo tale da consentire ai genitori di occuparsi anche dei propri figli. L’audit è strutturato in diverse fasi e sinora è stato superato con successo da 83 imprese, associazioni ed amministrazioni pubbliche in Alto Adige.
Governo Conte Bis, Kompatscher: “Dialogo sull’autonomia”
Dopo l’annuncio, da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, della lista di ministri del suo governo-bis, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, invia i propri auguri di buon lavoro al nuovo esecutivo formato da Movimento 5 stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali.

Leggi tutto...

Alto Adige, vacanze finite per gli studenti della scuola italiana
Primo giorno di lezioni oggi in Alto Adige per gli alunni della scuola italiana. A sedere tra i banchi 140 studenti in più. Un trend in continua crescita, negli ultimi quattro anni il totale è salito di 700 unità, portando il totale a 22614. Ad aumentare anche l'organico. Ci sono 25 posti in più, i docenti sono passati da 1860 a 1885.

Leggi tutto...

I FUMETTI TORNANO PROTAGONISTI IN VALLE DI LEDRO
- I fumetti tornano protagonisti in Valle di Ledro con la nuova edizione di Ledro Comics in programma sabato e domenica (7-8 settembre) nel centro storico di Pieve. Nelle due giornate la rassegna fumettistica sarà interamente dedicata all’arte del disegno e del fumetto, tra volti noti e giovani emergenti.

Leggi tutto...

KÓSMOS KAIRÓS ÁNTHRŌPOS VI Biennale Fida Trento
In questa Sesta Biennale di Fida Trento, che si svolgerà a Trento - dal 14 al 29 settembre 2019 presso la Sala Thun di Torre Mirana – e a Bolzano, nei mesi di marzo e aprile del nuovo anno, il focus dell’evento si incentrerà e si espanderà nella ricerca delle nostre antiche radici culturali greche.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.