Incidente in moto
Tragico incidente ieri sulla Gardesana, a Malcesine. Un motociclista è morto dopo uno schianto con un'auto che lo ha sbalzato sulla corsia opposta facendolo travolgere da un autobus che in quel momento stava transitando. La vittima è Morris Basso, 39enne originario di Rovereto e residente da anni a Malcesine. L'uomo lascia la moglie e un bimbo di quattro anni.
Incidente in tangenziale, un'auto si ribalta: un ferito

Paura in tangenziale Sud per un incidente. Poco prima delle 11 del mattino di questa mattina un'auto si è ribaltata. Nello schianto è rimasta ferita una persona. Sul posto sono intervenuti il 118, con un'ambulanza e un'automedica, i vigili del fuoco e la polizia locale.
DUE SERATE ALL'INSEGNA DEI PINK FLOYD
Doppio appuntamento con il mito dei Pink Floyd, il 13 e 14 settembre con la band dei Sound Project e i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, per inaugurare la Fly Music Arena in loc. Aquaviva a Besenello. Si tratta di una nuova location dedicata a concerti ed eventi creata da Michele Moschetta nel segno di Fly Music. La due giorni dedicata ai Pink Floyd è organizzata da Pro Music e Fly Music, in collaborazione con il Comune di Besenello e Tridentum Auto di Trento.
Museion, van der Heide nuovo direttore
Bart van der Heide è il nuovo direttore del Museion di Bolzano. Assumerà il nuovo ruolo da giugno 2020, ma già da questo autunno intende iniziare il lavoro di programmazione. Obiettivo del direttore, che proviene dai Paesi Bassi ed è uno storico dell'arte, è quello di collegare il contemporaneo al contesto storico. In passato è stato direttore del prestigioso Kunstverein di Monaco e curatore capo dello Stedelijk Museum di Amsterdam.
Radon, cittadini coinvolti nella misurazione
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano dal 19 settembre popone nuovamente l’iniziativa di scienza collaborativa "Misura il radon a casa tua!", sulla quale i cittadini possono informarsi in occasione di 5 serate informative sul radon, un gas radioattivo pericoloso per la salute.

Leggi tutto...

Interreg Italia-Svizzera, 18 milioni per progetti
Scade il prossimo 31 ottobre il secondo bando del programma Interreg Italia-Svizzera (2014/2020). A disposizione ci sono 18 milioni di euro per la parte italiana, suddivisi in tre settori operativi. Il primo riguarda la mobilità sostenibile e integrata e mette a disposizione 8 milioni di euro per promuovere soluzioni transfrontaliere sistemi che riducano le emissioni e aumentino i collegamenti fra territori.

Leggi tutto...

Viaggi nel tempo tra Bolzano e Innsbruck
Viaggiare nel tempo attraverso le immagini in alcuni dei luoghi più celebri delle città dell’Alto Adige e del Tirolo. E’ quello che consente di fare Timetrip Pics, la App per Android e iPhone (in italiano, tedesco e inglese) realizzata nell’ambito del progetto Interreg Argento vivo.

Leggi tutto...

PedalAlzheimer
Una biciclettata per favorire la sensibilizzazione della cittadinanza sulla malattia di Alzheimer. È PedalAlzheimer Fest 2019, in programma domani che rientra nei progetti finanziati dalla Provincia autonoma di Trento per riflettere - anche attraverso testimonianze non convenzionali - sulle problematiche sanitarie, sociali e culturali che le famiglie sono chiamate ad affrontare quando un proprio caro incontra l’Alzheimer o le altre forme di demenza che cancellano la memoria.

Leggi tutto...

Incrocia un poliziotto che lo riconosce. In manette un algerino
Manette per un cittadino algerino di 44 anni, che doveva scontare la pena di anni 7, mesi 8 e 28 giorni di reclusione per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, furto aggravato, porto di armi e rapina aggravata, inflitta dal Tribunale di Bolzano, per fatti accaduti tra Bolzano e Merano tra il 2015 e il 2017.

Leggi tutto...

Fiducia in calo nel commercio al dettaglio altoatesino
Il clima di fiducia nel commercio al dettaglio e nel settore del commercio e della riparazione di veicoli peggiora leggermente rispetto allo scorso anno. La redditività nel 2019 viene giudicata positivamente dall’86 percento delle imprese del commercio al dettaglio altoatesino ma sono diminuiti gli esercenti che confidano in un risultato d’esercizio davvero “buono”.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.